Informazioni aggiuntive
| Produttore | Maccario Dringenberg |
|---|---|
| Anno | 2021 |
| Vitigni | Rossese |
| Località | Italia, Liguria |
| Gradazione Alcolica | 14% |
| Tipologia | Naturali, Vino Rosso |

€35,00
| Produttore | Maccario Dringenberg |
|---|---|
| Anno | 2021 |
| Vitigni | Rossese |
| Località | Italia, Liguria |
| Gradazione Alcolica | 14% |
| Tipologia | Naturali, Vino Rosso |
Fondata e gestita da Giovanna Maccario (architetto e figlia del leggendario vignaiolo Mario Maccario) e Goetz Dringenberg, questa piccola cantina incarna l’essenza della viticoltura eroica ligure. Situata nel ponente ligure, tra le valli Nervia e Verbone, a due passi dal confine francese, l’azienda produce Rossese di Dolceacqua DOC, uno dei vini rossi più eleganti e caratteristici d’Italia.
Filosofia:
Viticoltura naturale e rispetto assoluto per il territorio.
Lavoro manuale su terrazzamenti impervi, esposti a Sud-Est.
Vinificazioni tradizionali, senza legno, per esaltare purezza e mineralità.
Cru selezionati (Posaù, Luvàira, Braë, Curli, Sette Cammini), ognuno con una precisa identità.
Terroir unico:
San Biagio della Cima è un anfiteatro naturale di pietra e mare, dove il Rossese affonda le radici in suoli rocciosi, ricchi di scheletro e iodio.
Clima mediterraneo mitigato dalla brezza marina, con escursioni termiche che donano freschezza e complessità.
I vigneti sono piccoli gioielli terrazzati, spesso accessibili solo a piedi, dove ogni grappolo viene curato come un tesoro.
Il nome deriva dal dialetto ligure (“luogo del riposo“), riferito a un crinale panoramico lungo il cammino tra i vigneti. È uno dei cru più strutturati della zona, con una tannicità serrata e un grado alcolico più elevato rispetto alla media del Rossese.
Uve Rossese coltivate su terrazzamenti a San Biagio della Cima.
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni.
Affinamento in acciaio (nessun passaggio in legno) per preservare freschezza e trasparenza.
Lievitazione e affinamento in bottiglia per garantire longevità.
Temperatura di servizio: 14-16°C (per esaltarne la freschezza).
“L’Hulk dei Rossese”: Pur essendo un vino tipicamente leggero e profumato, il Posaù è la versione più muscolosa e longeva della DOC.
Premi e riconoscimenti: Da anni è considerato uno dei migliori Rossese in circolazione, amato da critici e sommelier.
Il Posaù 2021 di Maccario Dringenberg è un vino di territorio, poesia e forza. Racconta la Liguria più autentica, tra pietra e mare, con un carattere selvaggio ma raffinato.
Per chi lo cerca:
✔ Un Rossese diverso, più strutturato e longevo.
✔ Un cru da meditazione, che migliora con 5-10 anni di bottiglia.
✔ Un vino “da viaggio”, che trasporta nelle terrazze affacciate sul Mediterraneo.
Una bottiglia da provare almeno una volta nella vita.
Reviews
There are no reviews yet.