Informazioni aggiuntive
| Produttore | Pieve Santo Stefano |
|---|---|
| Anno | 2023 |
| Vitigni | Sangiovese |
| Località | Italia, Lucca, Toscana |
| Gradazione Alcolica | 13% |
| Tipologia | LuccaBioDinamica, Naturali, Vino Rosso |

€25,00
| Produttore | Pieve Santo Stefano |
|---|---|
| Anno | 2023 |
| Vitigni | Sangiovese |
| Località | Italia, Lucca, Toscana |
| Gradazione Alcolica | 13% |
| Tipologia | LuccaBioDinamica, Naturali, Vino Rosso |
Villa Sardini è un’azienda vitivinicola situata nelle Colline Lucchesi, in Toscana, vicino alla città di Lucca. La tenuta si estende su 60 ettari, di cui 12 dedicati ai vigneti, ed è circondata da un paesaggio collinare ricco di storia, con influenze etrusche e romane.
Filosofia e valori:
Agricoltura biologica certificata, con un approccio sostenibile e rispettoso dell’ambiente.
“Progetto Scipione”: un’iniziativa sociale per l’integrazione di ragazzi under 18 con autismo, combinando lavoro, sport e socialità.
Lavoro manuale e attenzione al terroir, con vitigni selezionati in base alle caratteristiche del suolo e del microclima.
Terroir e viticoltura:
Clima fresco e ventilato, con escursioni termiche che favoriscono l’eleganza e la freschezza dei vini.
Terreni franco-argillosi, ricchi di minerali ma poveri di sostanza organica, ben drenanti.
Sistemi di allevamento come cordone speronato e Guyot, con una densità di circa 5.000 ceppi/ettaro.
Altezza dei vigneti: tra 180 e 290 metri s.l.m., con esposizioni ottimali (Sud-Est/Sud-Ovest).
Un Sangiovese 100% biologico, espressione pura del territorio lucchese, caratterizzato da eleganza e freschezza.
Vinificazione e affinamento:
Macerazione sulle bucce per 20-25 giorni, con rimontaggi e délestage.
Fermentazione malolattica e affinamento in acciaio per 5-6 mesi.
Leggera chiarifica prima dell’imbottigliamento, pronto per essere bevuto giovane.
Dati tecnici:
Grado alcolico: 14% vol.
Temperatura di servizio: 17-18°C (si consiglia di stappare qualche ora prima).
Contiene solfiti.
“L’Impegno” è un vino che riflette la passione e il rispetto per il territorio di Villa Sardini, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’inclusione sociale. Il Sangiovese delle Colline Lucchesisi distingue per la sua freschezza, eleganza e bevibilità, lontano dai vini più strutturati del sud della Toscana, ma con una complessità aromatica tipica di un terroir unico.
Un vino che racconta la storia, la natura e l’impegno umano dietro ogni bottiglia.
Reviews
There are no reviews yet.