Informazioni aggiuntive
| Anno | 2016 |
|---|---|
| Vitigni | Chardonnay |
| Gradazione Alcolica | 13% |
| Località | Italia, Sicilia |

€35,00
| Anno | 2016 |
|---|---|
| Vitigni | Chardonnay |
| Gradazione Alcolica | 13% |
| Località | Italia, Sicilia |
Il Pithos Bianco è un vino unico nel panorama enologico italiano, prodotto dall’azienda COS nella DOC Vittoria, in Sicilia. Il suo nome si ispira agli antichi Pithoi, grandi giare di terracotta utilizzate fin dall’antichità per la fermentazione e l’affinamento del vino. Realizzato al 100% da uve Grecanico – un vitigno autoctono celebre per la sua aromaticità – questo vino è l’espressione di un territorio ricco di storia e di una filosofia produttiva che unisce tradizione e innovazione.
Le vigne, coltivate a circa 230 metri di altitudine su terreni di medio impasto, beneficiano del clima mediterraneo e di un suolo ricco di mineralità. COS adotta i principi dell’agricoltura biodinamica, seguendo gli insegnamenti di Rudolf Steiner, per preservare l’equilibrio naturale tra terra, piante e microcosmo circostante. Niente pesticidi, niente sostanze chimiche: solo il rispetto per i ritmi della natura.
Ciò che rende il Pithos Bianco un vino straordinario è il suo metodo di vinificazione:
Le uve, raccolte a mano, subiscono una lunga macerazione sulle bucce all’interno di anfore di terracotta interrate, una tecnica ripresa dall’antica tradizione georgiana.
Questo processo, che dura diverse settimane, conferisce al vino una complessità unica, con note tanniche delicate e una struttura avvolgente.
La fermentazione avviene spontaneamente, senza lieviti aggiunti, e il vino affina sempre in anfora, preservando purezza e freschezza.
Il risultato è un vino che sfugge alle classificazioni tradizionali:
Colore: Un giallo ramato intenso, frutto della prolungata macerazione.
Bouquet: Un’esplosione di pesca gialla, zagara, agrumi canditi e una delicata speziatura, con un finale lievemente affumicato.
Palato: Morbido ma vibrante, con una freschezza minerale e una sapidità che invita al sorso successivo. L’equilibrio tra struttura e acidità lo rende incredibilmente versatile a tavola.
Perfetto per chi cerca un vino fuori dagli schemi, il Pithos Bianco si abbina splendidamente con:
Pesce alla griglia (tonno, spada, gamberi)
Antipasti di mare crudo
Piatti a base di verdure arrosto (melanzane, zucchine, peperoni)
Formaggi semi-stagionati e salumi delicati
Fondata nel 1980 da Giambattista Cilia, Giusto Occhipinti e Cirino Strano, COS è stata tra le prime cantine in Sicilia a sperimentare l’uso delle anfore e a credere nella biodinamica quando ancora pochi ne parlavano. Oggi, dopo oltre 40 anni, continua a produrre vini che raccontano la Sicilia con autenticità, senza compromessi.
Reviews
There are no reviews yet.