Informazioni aggiuntive
| Anno | NV |
|---|---|
| Vitigni | Glera |
| Località | Italia, Santo Stefano di Valdobbiadene, Valdobbiadene |
| Gradazione Alcolica | 11,5% |
| Tipologia | Metodo Charmat, Naturali |
€30,00
| Anno | NV |
|---|---|
| Vitigni | Glera |
| Località | Italia, Santo Stefano di Valdobbiadene, Valdobbiadene |
| Gradazione Alcolica | 11,5% |
| Tipologia | Metodo Charmat, Naturali |
Prosecco DOCG, ottenuto dalla vinificazione in bianco delle uve Glera, nasce da una pressatura soffice dell’uva per ottenerne il “fiore”, la parte migliore del mosto, a seguire avviene la pulizia del mosto previa “decantazione”.
Lasciato in fermentazione per circa 15 giorni, svolti i travasi sapienti, mantiene profumi eleganti e l’equilibrio organolettico.
L’inverno è prezioso per la filtrazione e rendere il vino limpido, preservando intatte le caratteristiche microbiologiche, i lieviti ed i batteri buoni.
Il vino si stabilizza e, nella primavera successiva, l’imbottigliamento permetterà ai lieviti, presenti naturalmente, di attivare la rifermentazione spontanea in bottiglia, dando al vino la migliore armonia, un’acidità più bassa e garantendo una facile beva.
ZONA COLLINARE, TERRENO ARGILLOSO, MARNOSO, DI ORIGINE MORENICA. VIGNETI STORICI (MOLTE VITI ALL’INTERNO DEGLI APPEZZAMENTI RAGGIUNGONO ANCHE GLI 80 ANNI).
NO DISERBO, GRAN PARTE DELLE LAVORAZIONI MANUALI, TRATTAMENTI FITOSANITARI A MINOR IMPATTO AMBIENTALE POSSIBILE.
“La nostra filosofia di produzione e lavoro in vigna, in prevalenza manuale, è caratterizzata da un’attenta viticoltura non invasiva.
Contro le malattie fungine impieghiamo principalmente rame e zolfo, abbinati ad induttori di difesa naturali. Inoltre non utilizziamo diserbanti e concimi chimici.
Facciamo parte del Consorzio Vini Veri che ha l’obbiettivo di ottenere un vino in assenza di accellerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura.”
Introduciamo nei nuovi vigneti piante ottenute da selezione massale. Completa esclusione di viti modificate geneticamente.
Per i trattamenti in vigna contro le malattie, utilizziamo principalmente prodotti ammessi dalle norme in vigore in agricoltura biologica quali rame e zolfo.
La vendemmia viene effettuata completamente a mano, per preservare l’integrità del grappolo, visto anche le forti pendenze del terreno collinare.
Il nostro vino non subisce trattamenti chimici durante la vinificazione e nemmeno prima dell’imbottigliamento.
Reviews
There are no reviews yet.